Fissione nucleare
· La fissione nucleare è il processo mediante il quale il nucleo di un atomo pesante si divide in due o più nuclei più leggeri, rilasciando energia sotto forma di radiazione e calore.
· Questo processo avviene spontaneamente in alcuni isotopi radioattivi, ma può anche essere indotto da bombardamento con neutroni.
· Un esempio comune di fissione nucleare è la divisione dell'isotopo dell'uranio-235, che può essere utilizzato come combustibile in reattori nucleari.
· Nei reattori a fissione nucleare, l'energia rilasciata durante la fissione viene utilizzata per generare calore, che a sua volta viene convertito in energia elettrica tramite un ciclo termodinamico.
Reattori a fissione
· I reattori a fissione nucleare utilizzano l'energia rilasciata durante la fissione di nuclei pesanti per generare calore.
· Questo calore viene utilizzato per produrre vapore, che aziona turbine collegate a generatori elettrici per generare energia elettrica.
· I reattori a fissione possono funzionare utilizzando diversi tipi di combustibile nucleare, come l'uranio arricchito o il plutonio.
Reattori a fusione
· I reattori a fusione nucleare cercano di riprodurre le reazioni di fusione che avvengono nelle stelle.
· Utilizzano isotopi leggeri dell'idrogeno, come il deuterio e il trizio, come combustibile.
· I reattori a fusione aspirano a fornire una fonte di energia pulita e sicura, con un'abbondanza di materie prime e producendo solo piccole quantità di scorie radioattive a breve vita.
· Attualmente, il principale ostacolo nello sviluppo dei reattori a fusione è stato raggiungere e mantenere le temperature e le pressioni estreme necessarie per innescare e mantenere la reazione di fusione.
Fusione nucleare
· La fusione nucleare è il processo mediante il quale due nuclei leggeri si combinano per formare un nucleo più pesante, rilasciando enormi quantità di energia.
· Questo processo è quello che alimenta il Sole e altre stelle, dove l'idrogeno si fonde per formare elio.
· Nella fusione nucleare termonucleare, l'obiettivo è replicare le condizioni stellari sulla Terra per produrre energia.
· Le reazioni di fusione richiedono temperature e pressioni estremamente elevate per superare la repulsione elettrostatica tra i nuclei, rendendo difficile il controllo e la realizzazione pratica su larga scala.